Con grande impegno e sensibilità, l'Istituto Borgata Paradiso si prepara a celebrare la Giornata Mondiale per le persone con Disabilità di domenica tre dicembre. Questa giornata assume un significato profondo per noi, poiché ci offre l'opportunità di riflettere, imparare e agire in un contesto di inclusione e consapevolezza. Il tema dei diritti alla comunicazione per le persone con disabilità costituirà, nella giornata di venerdi 1/12, il fulcro delle nostre attività poiché riteniamo sia fondamentale promuovere una comprensione più ampia e un sostegno concreto in questo ambito.
Presso il plesso Anna Frank, ogni classe si prepara a una performance straordinaria nel cortile: un flash mob con body percussion che non sarà solo un momento di unione e spettacolo, ma un modo per esprimere la solidarietà e il sostegno attraverso la sensibilizzazione e la condivisione di un messaggio di inclusione e supporto.
Prima dell'esibizione, gli studenti affronteranno una riflessione approfondita sulla Carta dei diritti alla comunicazione, cercando di interiorizzare e comprendere le sfide e le necessità delle persone con disabilità.
Nei plessi Cattaneo e Matteotti, si presenteranno degli elaborati sul tema dei diritti alla comunicazione delle persone con disabilità. Questi progetti non solo illustreranno le sfide e i progressi, ma offriranno spunti critici e creativi, invitando alla riflessione e all'empatia.
Ai plessi Gobetti e Montessori, invece, verrà dedicato uno spazio speciale per attività interattive, quali letture animate e iniziative coinvolgenti. Queste attività mirano a educare e sensibilizzare gli studenti su come la comunicazione possa essere compresa in modi diversi e adattata alle esigenze individuali, promuovendo così una cultura dell'inclusione e della diversità.
Grazie per essere parte di questo viaggio verso un futuro più inclusivo e rispettoso delle differenze.
FOTO MONTESSORI E GOBETTI:
FOTO CATTANEO E MATTEOTTI: